Skip to main content

Una voce che ti ascolta. Qui hai tutto il nostro supporto per iniziare o completare il tuo viaggio di integrazione vocale.

Domande Frequenti (FAQ)

Tecnologia vocale, perché?

La tecnologia vocale velocizza le operazioni di magazzino ed è utile per permettere agli operatori di essere rapidi e lavorare a mani libere, invece di leggere liste di prelievo su carta o display.

E’ difficile integrare vo—ce nel sistema esistente?

No. vo—ce è un software intelligente che si interpone tra il server e il frontend

Cosa cambia per gli operatori?

Nulla. Gli operatori indossano una cuffia e interagiscono subito col sistema.

In caso di incomprensioni tra operatore e software, cosa succede?

L’operatore chiede la ripetizione dell’ultima indicazione di prelievo; può anche consultare il display del terminale per verificare la correttezza dell’operazione.

Qual è l’investimento in hardware per operatore?

È più o meno pari al costo del terminale. Se il terminale voice-ready è compatibile con vo—ce, si aggiungono solo la licenza vo—ce e una cuffia microfonica.

Quali vantaggi danno i motori Nuance?

ASR e TTS sono affidabili perché hanno il più grande monte ore di sviluppo mondiale e nascono già multilingua. In casi particolari c’è tutto il supporto di Nuance.

Come acquistare una licenza o richiedere una demo?

Contatta il nostro supporto. Ti guideremo nel tuo viaggio di integrazione vocale.

Se un terminale si rompe o viene sostituito, cosa succede?

Nulla di preoccupante. Contatta il nostro supporto per maggiori informazioni.

Su quali sistemi operativi si installa vo—ce?

Android 6.0 e superiori, Microsoft Windows CE 6.5 e superiori, WEH 7, Windows 10.

C’è bisogno di middleware aggiuntivi o di WMS proprietari?

No. vo—ce è indipendente da ERP/WMS e server: no middleware, hardware o software aggiuntivi. vo—ce si integra con ERP/WMS via VT100/220, 5250, HTTP, RDP e Citrix (solo nella versione Windows) e protocolli TCP/IP proprietari.

Quale protocollo di comunicazione usa vo—ce?

vo—ce è integrabile in ogni protocollo di comunicazione server/client e usabile in modalità batch. La modalità batch è ideale in magazzini dove non è presente una copertura wi-fi adeguata, in caso di WMS con lento tempo di elaborazione, perché vo—ce comunica direttamente con il software nel terminale. Nella comunicazione TCP/IP, vo—ce analizza i pacchetti dati dal server al client, estrapolando quelli contrassegnati dai tag e inviandoli alle cuffie; le parole vengono invece inviate al buffer della tastiera.

L’operatore deve calibrare il motore di riconoscimento?

No. vo—ce si adatta a ogni operatore, anche non madrelingua.

Come modificare le impostazioni di vo—ce?

vo—ce include vo—ce Tools, PC software per configurazione iniziale e interfaccia utente. Il sistema è modificabile lato server in ogni momento da ISV.

In quali lingue è disponibile vo—ce?

Le lingue già testate sono italiano, francese, inglese, olandese, tedesco, spagnolo, portoghese, brasiliano, polacco, russo e svedese. Altre lingue sono configurabili con i motori di speech di Nuance.

C’è bisogno di terminali speciali?

No. Bastano terminali wi-fi “voice ready” con OS Android (6.0 o superiore) oppure Windows (CE 6.5 e superiori, WEH 7).

È possibile validare altri distpositivi?

Certo. Noi raccomandiamo i dispositivi in produzione, ma per i nuovi ci offriamo di fare una validazione tecnica, lasciando poi al partner la gestione dei test, rimanendo a supporto.

Oltre al terminale cosa serve?

Una cuffia microfonica professionale con soppressione del rumore di fondo e forte direzionalità. Per comodità consigliamo anche una fondina dove agganciare il terminale, a cintura o tracolla.

C’è bisogno di più banda wifi?

No. vo—ce usa solo pochi byte.

Le batterie del terminale finiscono prima?

No, anzi. Al contrario, a giudicare dalla nostra esperienza, il tempo di funzionamento della batteria di solito aumenta. Ciò accade perché due delle principali funzioni di consumo della batteria, il display e il lettore di codici a barre, vengono usati di meno, anche se il dispositivo funziona in modo multimodale.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.